Idee per ristrutturare casa: le ultime tendenze

Idee per ristrutturare casa: le ultime tendenze

Quando si è in procinto di organizzare un cambio look dell’abitazione è necessario armarsi di pazienza e iniziare a documentarsi qualche mese prima, sfogliando riviste, leggendo articoli sul web, magari anche libri, alla ricerca di ispirazioni su materiali e colori, tendenze imperdibili ed escamotage per mascherare qualche difetto della casa.

Se il budget lo consente, ingaggiare un architetto può essere la soluzione a tutti i problemi. Giocare d’anticipo e conoscere le tendenze del momento ti salverà in ogni caso da eventuali incomprensioni.

Idee per ristrutturare casa moderna

Le case moderne si distinguono per il loro design pulito, funzionale e aperto. Le cucine open-space con isole centrali rappresentano un punto focale, permettendo una facile interazione sociale durante la preparazione dei pasti. Gli elettrodomestici integrati e le soluzioni di stoccaggio intelligente contribuiscono a mantenere l’ordine e a massimizzare lo spazio disponibile.

 

Tra le ultime tendenze c’è l’uso di librerie per dividere gli spazi in modo flessibile, utilizzandola quindi come parete alternativa nel quale inserire elementi di design e tanto verde. Sì, perché tra le ultime tendenze c’è anche quella di utilizzare le piante in casa come fossero componenti d’arredo, regalando uno stile bohemien, personalizzabile in base alle esigenze e ai gusti.

 

Nelle aree living e nelle camere da letto, i materiali naturali come il legno, la pietra e il metallo sono ampiamente utilizzati per creare un’atmosfera accogliente e contemporanea. Le finiture minimaliste e le linee pulite enfatizzano la sensazione di spaziosità e tranquillità, rendendo gli ambienti ideali per il relax e il benessere.

 

La luce naturale è un elemento chiave nella progettazione delle case moderne, con ampie finestre e aperture che permettono un ingresso generoso di luce solare. Tende e soluzioni di oscuramento smart consentono di gestire la luminosità e la privacy in modo efficiente.

 

Proprio a proposito di stile, in generale privilegiane solo uno nella casa, in modo che ti accompagni nelle scelte per ogni ambiente. Tra le tendenze del momento, non perdere d’occhio il matrimonio tra lo stile industrial e il rustico, anche detto rustrial, per chi non vuole perdere il calore della casa, dato dal legno, in un ambiente metropolitano. Oppure considerane uno minimal se preferisci puntare all’essenzialità e alla semplicità delle forme. 

Idee per ristrutturare casa: le ultime tendenze

Idee per ristrutturare casa vecchia

Ristrutturare una casa vecchia presenta sfide uniche, ma offre anche l’opportunità di conservare il suo carattere storico mentre si integrano comfort e tecnologie moderne. Il recupero di elementi architettonici originali, come travi in legno a vista, pavimenti in mattonelle o muri in pietra, aggiunge un tocco di autenticità e nostalgia agli spazi rinnovati.

 

Il restauro delle finestre e delle porte originali, con l’adozione di tecnologie di isolamento avanzate, migliora l’efficienza energetica senza compromettere l’estetica storica della casa. L’uso di colori neutri e tonalità classiche crea un ambiente caldo e invitante, mentre l’introduzione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento moderni garantisce comfort tutto l’anno.

 

Per migliorare ulteriormente la funzionalità degli spazi, è possibile aprire le partizioni interne per creare un flusso più fluido tra le diverse aree della casa. Questo approccio non solo amplifica la sensazione di spazio, ma rende anche la casa più adatta alle esigenze contemporanee di vita e lavoro. L’open space rappresenta la soluzione migliore per l’ottimizzazione di spazi come la cucina e il salotto in un’unica zona living.

 

La funzionalità è la protagonista di questa tendenza, dove l’area relax della vostra casa (divano, tv) e la cucina si uniscono per vivere un unico ambiente al massimo dell’efficienza e della flessibilità. Non deve in ogni caso mancare il corner salotto, con il grande ritorno del trittico divano-tappeto-tavolino come cuore pulsante del living. Se si sceglie un open space, è importante in ogni caso pensare tutto in funzione delle finestre o dei balconi a disposizione, per assicurarsi quanta più luce possibile.

idee ristrutturare casa

Le ultime tendenze in fatto di ristrutturazione

Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale ha assunto un ruolo centrale nel processo di ristrutturazione.

 

I proprietari di case sono sempre più orientati verso materiali eco-friendly e soluzioni energetiche efficienti. Questo include l’uso di materiali riciclati, il design orientato al risparmio energetico e l’installazione di sistemi di gestione dell’energia per ridurre l’impatto ambientale delle abitazioni. Inoltre, c’è una crescente attenzione verso la qualità dell’aria interna e l’uso di materiali a basso impatto chimico, migliorando così il comfort abitativo e la salute degli occupanti.

 

Le tecnologie smart home stanno trasformando radicalmente il modo in cui le case vengono ristrutturate. Questi sistemi infatti presentano una flessibilità installativa che permette loro di adattarsi alle evoluzioni della casa senza dover necessariamente intervenire con opere murarie o di cablaggio. Ad esempio un comando scenario wireless per spegnere tutte le luci di casa può sempre essere spostato dove si vuole.

 

Sistemi come quello della Smart Home Bticino permettono di controllare l’illuminazione, la sicurezza, la climatizzazione e altri aspetti domestici attraverso dispositivi digitali. Questo non solo migliora la comodità quotidiana, ma aumenta anche l’efficienza energetica e la sicurezza delle abitazioni.

Idee per ristrutturare casa: le ultime tendenze

Per concludere l’opera di restyling, prendi in considerazione anche l’installazione di Living Now, con le sue finiture pensate per adattarsi a qualsiasi progetto contemporaneo e per rendere la tua casa intelligente: potrai così controllare i consumi, risparmiare sulla bolletta, e regalarti un tocco di comfort in più.

 

E per i colori? Dopo anni di colore, si ritorna alla monocromia.

 

Per le pareti sono da preferire tonalità naturali, soprattutto negli ambienti più frequentati della casa, mentre il colore è lasciato ai complementi d’arredo. L’intramontabile total white dà il via libera nella scelta dell’arredamento: ti potrai sbizzarrire scegliendo mobili dalle linee dolci, un evergreen vintage, oppure dalle sagome più decise se avete scelto lo stile rustrial. Per la camera dei bambini scegli più di un colore, senza però esagerare.

Lasciati ispirare. Scopri anche:

Placche Living Now
Placche Living Now
Dall'universo Living nasce Living Now: la linea civile di ultima generazione dal design innovativo nella forma e ricercato nelle finiture. Living Now è la prima linea di placche che nasce connessa!
Leggi di più