Smart home security: soluzioni e device per una casa protetta
Goditi la tranquillità di sapere che la tua casa è al sicuro, ovunque tu sia. Con un le soluzioni per la smart home Bticino puoi migliorare il livello di sicurezza della tua abitazione in modo semplice.
Le funzioni di smart home security per proteggere la tua casa in ogni momento
Con la Smart Home BTicino, la sicurezza è sempre sotto controllo. Che tu sia in casa o lontano, puoi monitorare e gestire l’impianto di casa tua direttamente dal tuo smartphone. Verificare gli accessi alla tua casa tramite le telecamere e il videocitofono, simulare la presenza quando non sei in casa controllando luci e tapparelle, controllare lo stato dell’impianto attraverso le prese connesse. La sicurezza è un elemento naturalmente integrato nella tua casa smart.

I nostri prodotti per la sicurezza

Videocitofono intelligente Classe 300EOS
Il videocitofono con assistente Alexa integrato che risponde alla tua voce

Quadro elettrico smart
Il quadro elettrico che monitora tutti i tuoi dispositivi ad alto consumo

Prese connesse
La presa che ti permette di verificare il funzionamento degli elettrodomestici

Comando scenari Notte&Giorno, Entra&Esci
Controlla tutti i tuoi dispotivi anche da remoto

Videocitofono intelligente Classe 100X
Il videocitofono smart dal design moderno
Come si controlla?
Quanto costa la smart home BTicino?

Quale vantaggio smart desideri per casa tua?
Domande frequenti
Scopri i segreti sulla smart security BTicino
Cos'è e come funziona uno smart home security system?
Gli impianti smart garantiscono un certo livello di sicurezza ulteriore rispetto alla presenza di eventuali impianti di antifurto. I videocitofoni smart come Classe100x e Classe300Eos permettono di avere un totale controllo degli ingressi anche quando non si è in casa e possono essere collegati alle telecamere di sicurezza per avere ulteriori punti di vista. Mentre la programmazione di luci e tapparelle può essere utilizzata per creare degli scenari che simulino la presenza anche quando non si è in casa. Tutto questo contribuisce ad una maggior sicurezza della propria abitazione.
Come si installa un sistema di smart home security ?
Le funzioni di sicurezza sono native di un impianto smart, ovverosia i dispositivi connessi proprio per la loro capacità di poter essere controllati e gestiti da remoto garantiscono le funzioni di smart security nella casa. Non è richiesta quindi alcuna installazione particolare, vi è invece la massima libertà di costruire scenari e alert sulle proprie esigenze abitative. Ad esempio, un alert che ci avverta quando la presa del frigorifero cessa di funzionare per non avere sgradevoli sorprese al ritorno oppure la programmazione dell’apertura delle tapparelle ad orari casuali per simulare la presenza in casa.
Quali sono i dispositivi smart che migliorano la sicurezza della casa?
Esistono alcuni dispositivi smart che permettono di migliorare la sicurezza della propria casa. I videocitofoni connessi permettono di gestire sempre in modo efficace gli accessi alla propria casa anche quando non si è nell’abitazione. Accoppiati ad una videocamera smart possono contribuire a realizzare un piccolo impianto di videocontrollo. Le prese connesse invece permettono di valutare eventuali malfunzionamenti dell’impianto in tempo reale, mentre tapparelle e luci smart sono una soluzione ottimale per simulare la propria presenza anche quando si è assenti. Con un impianto smart la propria casa è sempre sotto controllo.
Smart home security installation: come si installa un sistema di questo tipo?
Dal punto di vista installativo i dispositivi e le soluzioni che migliorano la sicurezza della propria casa smart non necessitano di interventi particolari, sono infatti installabili come dei normali dispositivi elettrici ma dotati di una funzione di collegamento wireless. Se si vuole ad esempio installare un comando tapparelle smart, sempre affidandosi ad un professionista come da norma, basta infatti eseguire la normale installazione elettrica e in seguito configurare il dispositivo con l’app. La medesima cosa vale anche per i videocitofoni connessi. Grazie alla minima invasività installativa è possibile “smartizzare” solo una parte del proprio impianto ( ad esempio una singola stanza) intervenendo in fase di ristrutturazione.
Che differenza esiste tra sistema di antifurto e dispositivi smart per la sicurezza?
L’antifurto è un sistema dedicato che si occupa prevalentemente di gestire l’antintrusione con sensori di vario genere collegati ad una centralina. I dispositivi smart invece sono elementi dell’impianto smart che contribuiscono a migliorare la sicurezza della casa, sia dal punto di vista della gestione degli accessi (es. videocitofono) sia dal punto di vista della sicurezza dell’impianto (es. Salvavita connesso). In questo modo il livello di sicurezza generale dell’abitazione e dell’impianto ne risulta notevolmente migliorata.